Chi siamo

Allevare capre e produrre formaggi di qualità è il mio sogno diventato realtà.

Un progetto, una realtà aziendale e agricola come la nostra, vive grazie alle persone. Sono le persone che danno concretezza a un’idea, a una visione. Questa è la nostra filosofia e quello che trovi quando entri ne I formaggi di Bianchina

Credo nella genuinità a livello personale ancora prima che di business. Per questo voglio presentarmi come se ci stessimo incontrando dal vivo, faccia a faccia, come se tu fossi passato di qui per una visita. E in parte è proprio così, perché dopotutto questa è la nostra casa digitale.

Per mostrarti la nostra azienda agricola di formaggio di capra e farti entrare nella nostra realtà allora ti voglio raccontare una storia. La mia storia, i valori, il metodo che mi hanno portato a dare vita a I formaggi di Bianchina insieme a mio marito Enrico

Eccomi qui perciò: piacere! Mi chiamo Lucia Capra e nella vita produco formaggi di capra genuini e memorabili… Devi sapere però che non è sempre stato così.

Un nome, un destino? Il mio cognome parla chiaro e prima che tu me lo chieda… No, non è un vezzo d’autore. Per riconoscere la mia strada ho dovuto vivere altre vite. Tutte utili, direi fondamentali, per essere chi sono e dare vita alla nostra azienda agricola.

La nostra filosofia

La nostra filosofia si basa su tre principi: QUALITA’RISPETTO PER L’AMBIENTECOMUNITA

Fin dal primo giorno abbiamo compiuto delle scelte. Sono quelle stesse scelte che guidano il nostro operato, che ritrovi poi nei prodotti artigianali che acquisti da noi o nei mercati di Campagna Amica Asti.

Qualità

Ci impegniamo perché tu possa godere di un formaggio di capra prodotto artigianalmente secondo procedure rigorose e nel rispetto di tutte le norme vigenti in Italia. Siamo una realtà agricola legata al territorio e vogliamo valorizzare al meglio le risorse incredibili che Madre Natura ci offre giorno dopo giorno.

Il nostro è un allevamento estensivo in cui le capre vivono all’aperto e libere il più possibile a esclusione dei mesi invernali più rigidi garantendo il benessere animale, assicurando un’alimentazione naturale e salutare, nel rispetto dei cicli dei nostri animali senza forzare i calori e optando per l’inseminazione naturale.

Pratichiamo la mungitura a mano.

Teniamo con noi le capre più anziane o che hanno smesso di essere produttive fino alla fine della loro vita.

Rispetto

Crediamo fermamente che questa sia la sola casa che abbiamo. Vogliamo impegnarci ogni giorno per proteggere la nostra terra, gli animali e di riflesso il futuro delle persone.

In particolare di coloro che verranno dopo di noi, i nostri figli, a cui vorremmo lasciare in eredità un mondo migliore. Questo si traduce per noi in uno sforzo continuativo e a lungo termine per lavorare con etica lungo tre cardini.

Comunità

Siamo tutti parte di un insieme più grande. Per noi questo vuol dire impegnarci per sostenerci gli uni gli altri. Concretamente. È il motivo per cui abbiamo attivato un servizio di vicinato qui a Mongardino (AT).

Chi desidera ripulire e tenere in ordine il proprio terreno in modo naturale ci può contattare per far pascolare Bianchina e le sue sorelle su quei terreni. 

Otteniamo così terreni ripuliti e concimati in modo naturale, le capre sono felici e si alimentano naturalmente.

Un ciclo virtuoso questo che ci fornisce poi quel latte squisito alla base dei nostri formaggi di capra.

Terreni fertili e benessere animale per formaggi dal gusto autentico

Scroll to Top